Enrico V (Monmouth, 16 settembre 1386 o 9 agosto 1387 – Bois de Vincennes, 31 agosto 1422) fu re d'Inghilterra dal 1413 fino alla sua morte. È celebre per le sue vittorie nella Guerra dei Cent'anni, in particolare per la battaglia di https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Azincourt nel 1415, che lo portò quasi a unire le corone di Inghilterra e Francia.
Primi Anni:
Enrico nacque probabilmente a Monmouth, nel Galles. Suo padre era Enrico di Bolingbroke, poi Enrico IV, e sua madre era Mary de Bohun. Ereditò il Ducato di Lancaster alla morte di suo padre e servì come Principe di Galles durante il regno di Enrico IV. Si distinse anche militarmente, combattendo in diverse campagne in Galles.
Regno:
Enrico V ascese al trono nel 1413 alla morte di suo padre. Immediatamente cercò di stabilire l'autorità reale e pacificare il regno. Il suo regno fu caratterizzato principalmente dalla ripresa della Guerra dei Cent'anni. Rivendicò il trono francese e invase la Francia nel 1415.
Guerra dei Cent'Anni:
La campagna di https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Azincourt fu un trionfo inaspettato per l'Inghilterra. La sua vittoria a https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Azincourt gli diede un enorme prestigio e gli aprì la strada per ulteriori conquiste. Continuò a conquistare città e territori in Francia. Nel 1420, firmò il https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Trattato%20di%20Troyes con Carlo VI di Francia, che lo riconosceva come erede al trono francese e sposava la figlia di Carlo, Caterina di Valois. Questo trattato diseredava il delfino Carlo (poi Carlo VII) e univa temporaneamente le corone d'Inghilterra e Francia sotto Enrico V.
Morte:
Enrico V morì improvvisamente di dissenteria nel 1422 a Bois de Vincennes, in Francia, mentre era impegnato in un'altra campagna. Il suo figlio, Enrico VI, gli succedette al trono, ma era ancora un bambino.
Eredità:
Enrico V è ricordato come un re guerriero e un leader militare di successo. La sua vittoria a https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Azincourt è una delle vittorie più celebrate nella storia inglese. La sua figura è stata immortalata in opere letterarie, tra cui l'opera omonima di William Shakespeare. Il suo breve regno ebbe un impatto significativo sulla storia dell'Inghilterra e della Francia.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page